,

Recupero sciami d’api a Firenze e vendita sciami.

Siamo specializzati nel recupero sciami. Ecco le foto di alcuni dei nostri interventi.

Siamo specializzati nel recupero sciami d’api a Firenze e nella vendita di sciami d’api nella provincia di Firenze

  • Sciami .
  • Trattati contro la varroa.
  • Sciami su 5 telai.
  • Regina marcata.

Contattateci per maggiori informazioni.

Apicoltura Feri Simone

Se hai individuato uno sciame d’api chiamaci subito al 3355228898

Effettuiamo il servizio gratuito di recupero sciami d’api nel comune di Firenze, Scandicci, Fiesole, Bagno a Ripoli, Pontassieve, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Settignano e comunque in tutta la provincia di Firenze. Se avvistate uno sciame d’api: isolate la zona, non usate insetticidi, inviateci una foto su Whatsapp scrivendo da quanto tempo è arrivato ed a che altezza si è posato.

Sciame d'api su albero di susine
Sciame d’api a Firenze

Cosa bisogna fare se troviamo uno sciame d’api ?

La prima cosa è quella di restare  calmi ed evitare movimenti bruschi. È importante sapere che le api che sciamano hanno un’indole docile e non sono particolarmente aggressive. Prima di sciamare, infatti, riempiono le loro sacche melarie di scorte per poter provvedere ai bisogni dello sciame e proprio per questo motivo diviene loro impossibile pungere, perché per farlo dovrebbero piegare l’addome, che però è pieno di cibo. Non sono, quindi, particolarmente pericolose se lo sciame è appena arrivato. Cosa diversa se troviamo uno sciame che si è già stanziato da alcuni giorni e sono già presenti dei favi di cera. Questo significa che hanno già deciso che quella sarà la loro casa definitiva. È proprio in corrispondenza dei loro nidi che le api si fanno più aggressive: le api guardiane, infatti, pattugliano l’entrata in modo da allontanare i pericoli e difendere la famiglia.

Recupero sciami.

Bisogna prestare molta attenzione e chiamarci il prima possibile così arriviamo noi  attrezzati con i dispositivi di protezione personale e sappiamo come maneggiarle e rimuoverle.

Uno sciame può essere composto da 10.000 fino a 30.000 api

Le api, inoltre, sono specie protetta e non è consentito abbatterle.

Se lo sciame non si trova in provincia di Firenze chiamate subito un apicoltore della zona o i vigili del fuoco al 155 che vi daranno i numeri degli apicoltori della vostra zona.

Le api sono specie protetta e non è consentito abbatterle.

CHIAMACI:  335 5228898

Apicoltura Feri – Firenze e Monte Amiata Loc. Tepolini Castel Del Piano GR

Produzione di Miele, Propoli, Polline, Pappa Reale fresca.