giornata mondiale delle apiApicoltura Feri simone

Giornata mondiale delle api

Quando è la festa delle api ? Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle api. Lo scopo della giornata internazionale è riconoscere il ruolo delle api e di altri impollinatori per l'ecosistema. Ogni anno in questo…
Certificato di adozione le residenze a Firenze

Le Residenze a Firenze Azienda Amica delle Api

Le Residenze a Firenze, strutture turistiche nel centro di Firenze, decide di adottare il suo primo alveare grazie alla fiducia e al sostegno di tutti gli ospiti che con il loro contributo hanno aiutato e aiuteranno a sostenere questo progetto. Si…
Visita apiarioApicoltura Feri
,

Visita apiario e conosci le api Toscana

Visita apiario un'esperienza da non perdere. Diventa apicoltore per un giorno! Se cerchi un’esperienza unica vieni a visitare il nostro apiario in Toscana ! Come tutti sappiamo le api stanno scomparendo e questo non è positivo per…
Alveare FisacApicoltura Feri

FISAC Il coordinamento delle donne Amiche delle api

FISAC Il coordinamento delle donne Amiche delle api In occasione del mese di marzo, che pone l’attenzione sul tema del lavoro femminile, hanno scelto di adottare un alveare associando l’operosità e la tenacia delle api a quella delle…
la sciamaturaApicoltura Feri

Cosa succede nell’alveare durante la sciamatura ?

La sciamatura avviene perché la nuova regina subentra alla vecchia. La nuova regina trafigge con il pungiglione tutte le sorelle presenti nelle celle reali prima della loro nascita. Nel caso nascano più regine contemporaneamente esse…
Arnia ekamantApicoltura Feri Simone

Ekamant Italia Azienda Amica delle api

EKAMANT ITALIA AMICA DELLE API EKAMANT ITALIA Group ha da sempre perseguito un modello di business che ha tra i suoi obiettivi la sostenibilità ambientale e sociale. Ogni anno in occasione delle festività natalizie sceglie di fare una…
Puntura veleno delle apiApicoltura Feri

Veleno delle api e le sue proprietà

Veleno delle api, conosci tutti i segreti. Le api hanno un pungiglione e due ghiandole velenifere. Nell'ape la produzione del veleno inizia poco dopo la nascita e raggiunge la quantità massima verso il 15° giorno di vita. Le api nate…
fluormetall azienda amica delle api smalllApicoltura Feri

Fluormetall Azienda amica delle api

Fluormetall Azienda amica delle api Al nostro progetto si è unità un'altra azienda Italiana. Ha deciso di adottare un alveare e ricevere così dei vasetti di miele Toscano prodotto dalle api adottate. I vasetti di miele personalizzati…
Apicoltura Feri

Alveare di api – Conosci come è composto

Alveare di api Nella società delle api , non esiste il singolo individuo, ma è la società stessa che raggiunge un grado di organizzazione talmente perfetta da essere considerata come un vero e proprio organismo. L'ape Le api operaie…
arnie batflexApicoltura Feri

Batflex Azienda Amica delle Api

Batflex Azienda Amica delle Api Quando si producono per tanti anni sistemi di protezione delle persone dagli insetti molesti, in qualche modo si diventa un po’ entomologi: bisogna pur conoscere l’avversario da contrastare! Si finisce…