Descrizione
Miele Castagno vasetto da 250 gr
Zona di produzione Toscana tra 600 e 1000 metri di altitudine.
La produzione avviene tra il mese di giugno e luglio quando c’è la fioritura della pianta.
Il colore può variare dall’ambra a marrone molto scuro.
In particolare questo miele ha una bassa cristallizzazione e risulta fluido.
All’olfatto si percepiscono note di muschio, legno tostato e cuoio.
Gusto amaro con uno sfondo di dolcezza.
Si consiglia di non usarlo come dolcificante perchè modifica il profilo della bevanda.
E’ perfetto da utilizzare per abbassare un eccesso di dolcezza come aggiunta per esempi al gelato fiordilatte o ricotta.
In conclusione il miele di castagno è interessante abbinarlo con formaggi stagionati.
Miele Castagno
Apicoltura Feri Località Tepolini Castel Del Piano Grosseto
Produzione di Miele, Propoli, Polline, Pappa Reale fresca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.